Salta al contenuto

Numero XVI – 2023

Editoriale

Contributi

Punti di vista

M. Beghini – I. Zambotto
Res corporalesres incorporales: radici romane e sviluppi contemporanei di una bipartizione

I. Zambotto
La categoria delle res nullius in bonis in Gaio e in Marciano: un esempio di vincolo di destinazione

S. Liva
Contributo allo studio della responsabilità in duplum nel deposito

O. Sacchi
L’ager privatus della lex del 111 a.C. come proprietà fondiaria nella prospettiva giuridica del suo tempo

I.M. Marra
Il iusiurandum per genium principis: uso politico, valore giuridico e fonte di responsabilità nel diritto e nel processo privato romano

M.E. Quadrato
Il soggetto disabile tra dipendenza e autonomia

P. Lambrini
Il patrono proscritto e i gemelli abbandonati: due controversiae di Seneca il Vecchio in tema di metus

A. Schiavon
La tutela del possesso dei beni fuori commercio: analisi di una norma problematica alla luce dell’impostazione romana

G. Zarro
Clientela e schiavitù. Considerazioni su Liv. 3.44-48

C. Falcone
Nullità della divisione ereditaria di immobili abusivi: alcune riserve critiche

A. Cusmà Piccione
Stipulationes non sollemnibus vel directis verbis compositae. Contributo all’esegesi di C. 8.37(38).10

G. Papa
L’officium dell’avvocatura: l’orizzonte tardoantico

F. Tamburi
Ad summam rem publicam navium exercitio pertinet. Una lettura dell’editto de exercitoria actione

F. Bono
I rescritti di Valentiniano e Valente nella Consultatio. Un inquadramento esegetico

A.M. Mandas
Minus peccare videtur’. Sul perimetro applicativo dell’edictum de adtemptata pudicitia

C. Giachi
Per una storia dell’editto (I-III secolo). Note preliminari

A.L. de Petris
La ‘capacitas’ degli Dèi in età classica secondo Dio Cass. 55.2.5-6-7 e Tit. Ulp. 22.6 letti alla luce di taluni documenti della prassi

M. Beghini
In tema di legato di usufrutto di denaro: a partire da Ulp. 18 ad Sab. D. 7.5.5.1

F. Lamberti
Proculo e l’ ‘ancilla quae nupsit

R. Laurendi
‘Per forum totum gloriantur se te faenerasse’. Una testimonianza epistolare della prassi feneratizia a Londinium

P. Capone
Di nuovo su Ulp. 29 ad Sab. D. 8.2.17 pr.-2 in tema di officere luminibus

A. Meola
Lex Dei. Note minime sull’incerta datazione dell’opera

A. Angelosanto
La certezza del diritto nell’età del processo formulare. Conoscibilità dello ius e prevedibilità degli esiti giudiziali tra ‘modello repubblicano’ e ‘modello imperiale’: il contributo di Labeone

A. Miletti
La riscrittura delle regole in ipotesi di solutio ante diem nei contratti di credito al consumo: ne lites fierent immortales

G. Falcone
D. 1.1.2 e la sua portata nel contesto del liber singularis enchiridii

S. Galeotti
«Madri di latte» e politica criminale. Osservazioni in margine a CTh. 9.31 (Ne pastoribus dentur filia nutriendi)

M.L. Biccari
Problemi sostanziali e processuali dell’attività d’impresa di un servo comune

F.S. Scotti
Il conflitto tra verba mens legantis: riflessioni su Pomp. 4 ad Q. Muc. D. 34.2.33

C. De Cristofaro
Sulle pretese origini romane o romanistiche del principio ‘in illiquidis non fit mora

E. Stolfi
A proposito di clausole generali e ‘guerra’ tra Corti. Appunti da due incontri senesi

 

Discussioni

P. Garbarino
collegia nella storia costituzionale romana

E. Ciliberti
Alcune considerazioni sugli aspetti sociali della pratica testamentaria a Roma a partire dalla lettura di Jacob Stern